COVID 19: Made in Italy School utilizza la tecnologia BEYOND Guardian Air per la sanificazione di aria e superfici, brevetto NASA e certificato dal Ministero della Salute. Scopri di più
Lun. Ven. 9:00 - 18:00
+393664498000
info@madeinitaly.school
Chiama il Numero Verde
30 ORE DI DISEGNO A MANO LIBERA
30 ORE DI DISEGNO DIGITALE
10 ORE DI ELEMENTI DI GEMMOLOGIA
430 ORE DI FORMATIVA IN AZIENDA
SERVIZIO RICERCA LAVORO
10.00/13.00 15.00/18.00
Le lezioni sono modulate in base alle esigenze dello studente e pertanto flessibili in frequenza ed orario.
Durante le ore di lezione, il corsista acquisirà le nozioni base per il disegno del gioiello a mano libera.
La classe è a numero chiuso con massimo cinque allievi.
Argomenti trattati durante il corso
Studio dal vero e riproduzione grafica di elementi per acquisire l’abilità di realizzare un veloce schizzo del gioiello a mano libera. Realizzazione pratica di tecniche di colore come i chiaroscuri, le matite acquerellabili, i pantoni, le tempere, ecc;
Illustrazione sperimentale. Applicazione di tecniche di disegno su illustrazione di gioiello che tenga conto delle giuste posizione delle ombre e delle luci, dei riflessi speciali dell’oro e delle trasparenze delle gemme.
PROGRAMMA DEL CORSO:
30 ore di disegno a mano libera/stilismo del gioiello. 2 fasce orarie.
il corso professionale di Made in Italy School ti permette di imparare un mestiere e trovare subito lavoro.
ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO
DISEGNO A MANO LIBERA
ILLUSTRAZIONE
TIPOLOGIE DI GIOIELLI (e ACCESSORI)
PROGETTAZIONE
Studio del software Rhinoceros 3D (Mc Neel), oggi molto diffuso negli studi di progettazione.
Il modulo ha come obiettivo l’apprendimento delle funzionalità principali del software Rhinoceros 3D (Mc Neel), oggi molto diffuso negli studi di progettazione.
In particolare, la produzione orafa è uno degli ambiti dove maggiormente si sono sviluppate le potenzialità di questo software, molto leggero, economico ed estremamente efficace nella modellazione delle forme complesse richieste nella progettazione di oggettistica.
Lungo il percorso didattico è prevista la realizzazione di varie esercitazioni 2D, 3D e modellazione di gioielli.
LE FUNZIONALITÀ FONDAMENTALI DEL PROGRAMMA
LE CURVE
LE FUNZIONI AVANZATE SULLE CURVE E STRUMENTI DI ANALISI
APPROCCIO AL 3D
I SOLIDI PRIMITIVI
LE OPERAZIONI BOOLEANE
LE SUPERFICI
CURVE DA OGGETTI
LA MESSA IN TAVOLA 2D E LA QUOTATURA
Il modulo offre una conoscenza di base delle nozioni teorico/pratiche fondamentali della gemmologia relativamente alle caratteristiche e proprietà delle gemme utilizzate nel settore.
DEFINIZIONE DI MINERALE E GEMMA
OTTICA: DEFINIZIONI E LEGGI
CENNI DI CRISTALLOGRAFIA
PROPRIETÀ CHIMICHE E FISICHE GEMME
INFORMAZIONI SULLA STRUMENTAZIONE BASE PER L’ANALISI GEMMOLOGICA ( Rifrattometro, polariscopio, dicroscopio, microscopio, lente
CORINDONI, BERILLI E LORO PRINCIPALI VARIETÀ: Caratteristiche ed esercitazioni su campioni naturali e sintetici.
CARATTERISTICHE GEMMOLOGICHE DELLE PRINCIPALI SPECIE E VARIETÀ MINERALOGICHE
SCHEDATURA DELLE GEMME FONDAMENTALI
La Pratica Formativa è la parte più importante del Corso Professionale di Design del Gioiello MIS®
La Pratica Formativa viene svolto all’interno di strutture selezionate.
Un colloquio attitudinale permette di capire le esigenze e le motivazioni dello studente, utili al suo corretto inserimento nelle diverse strutture partner.
Alla Pratica Formativa è data una frequenza flessibile che va incontro agli impegni dello studente, tenendo comunque presente che l’impegno settimanale (mattina o pomeriggio) non potrà essere inferiore ai 5 giorni lavorativi e comunque non superiore ai 6 mesi.
In ogni struttura è presente il tutor dello studente MIS® che lo accompagna per tutto il percorso didattico.
Al termine del tirocinio è rilasciato il DIPLOMA MIS®, passepartout per il mondo del lavoro in quanto oltre a certificare la frequenza dello studente al corso, apporta in calce anche la firma dello stylist, ottenendo in tale modo la valenza di un vero e proprio riconoscimento dell’esperienza svolta.
A differenza dei Corsi di Design del gioiello che trovi sul mercato che:
il Corso Professionale di Design del gioiello MIS® - Made in Italy School ti Garantisce:
Ansuini Gioielli
Visita il sito Link
Corso Vittorio Emanuele II, 151
Porro Gioielli
Via Salaria, 133, Roma
Delfina Delletrez
Via del Governo Vecchio, 67 Roma
Crescenzi - Creazione gioielli
Via Calderini, 68 Roma
JOB OPPORTUNITIES
TROVA LAVORO
Job Opportunities sia a Roma che all'Estero
Al termine del corso MIS® assiste i propri corsisti nella ricerca del lavoro al quale si sono preparati, grazie all’ufficio JOB OPPORTUNITIES, sia a Roma che all’estero. Questo prevede l’assistenza nella stesura del curriculum vitae e l’invio di newsletter settimanali con le migliori offerte di lavoro.
Vuoi saperne di più?
Numero Verde